CARATTERISTICHE GENERALI DI UV SPIDER
- UV SPIDER è un sistema sterilizzante spaziale mobile basato sul principio della radiazione UV o dell’ozono.
- Le lampade UV sono collocate in una gabbia protettiva in acciaio inox
- Le lampade UV emettono radiazioni con lunghezza d’onda di 254 nm (disinfezione) o lunghezza d’onda di 185 nm (produzione di ozono)
- Le dimensioni, la quantità, il tipo di lampade e la loro intensità sono calcolati in base alla dimensione dell’ambiente da sterilizzare e allo scopo della disinfezione
- La traiettoria del movimento delle lampade è risolta dal posizionamento della guida sotto il soffitto
UV SPIDER è formato da queste parti
lampade UV, gabbia di protezione, guide, scorrimenti, motore elettrico con cambio, comando e quadro elettrico, alimentazione, sistema di ingranaggi, unità di controllo, caratteristiche di segnalazione e di sicurezza.
Vantaggi di UV SPIDER
Rispetto a tutti gli altri tipi di dispositivi disinfettanti a radiazioni UV per la sterilizzazione dell’aria
- UV Spider è adatto specialmente ai grandi ambienti
- I parametri delle lampade e dei dispositivi vengono calcolati appositamente per ogni tipo di installazione
- Con il movimento delle lampade si previene la schermatura del movimento libero dei raggi a causa degli ostacoli
- La lampada mobile evita la riduzione dell’intensità di radiazione con la distanza dalla sorgente
- Il sistema è completamente automatizzato, azionato da un’unità di controllo (computer)
- Le caratteristiche di sicurezza del dispositivo per evitare il contatto delle persone con le radiazioni sono di alto livello tecnico
- Le lampade ad alto rendimento, grazie al movimento, sono in grado di eseguire la disinfezione in breve tempo
DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DI UV SPIDER
A) IDENTIFICAZIONE DEL TIPO E DELLE DIMENSIONI DELLE LAMPADE
In considerazione del fatto che UV SPIDER rappresenta il sistema più efficace di disinfezione degli ambienti, i parametri operativi delle sue lampade devono essere determinati mediante calcolo.
Per il calcolo si parte da:
- Il tipo di batteri da eliminare
- Le dimensioni della superficie irradiata
- L’altezza della stanza
- Gli ostacoli al movimento delle lampade
- La durata richiesta di disinfezione di tutto lo spazio
- La possibilità di utilizzare delle lampade all’ozono
B) CALCOLO DELLA VELOCITÀ DI SCORRIMENTO DELLE LAMPADE
Una volta identificato il tipo di lampade si procede al calcolo della velocità media di scorrimento del dispositivo. Il motore elettrico con trasmissione è progettato per essere impostato come velocità di base della sua velocità media di scorrimento e se necessario è possibile aggiungere o legare circa il 40% della velocità impostata.
C) PRINCIPALI ELEMENTI STRUTTURALI DEL DISPOSITIVO
Parti meccaniche ed elettriche – guida di scorrimento in acciaio inox con ingranaggi (dritti e ad arco), scorrimento principale (carrello), motore elettrico con trasmissione, lampade UVC, gabbie per lampade, quadro elettrico operativo con centralina, carrello portacavi, sistema di sospensione, interruttori di fine corsa.
D) IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE
Per la fornitura dell’energia elettrica e dei segnali informativi alla parte sospesa di UV Spider, in particolare al micromotore e alle lampade utilizziamo vari tipi di alimentazione elettrica. Cavo elettrico – viene utilizzato per i binari corti e non curvi Linea aerea di contatto – la linea aerea di contatto è il collegamento ideale di energia elettrica che collochiamo accanto alla guida di scorrimento. Si può curvare a seconda delle necessità. Linea aerea di contatto in combinazione con la trasmissione dei dati – Utilizziamo questa combinazione negli ambienti più grandi (oltre 500 m2 circa).
E) ELEMENTI DI SICUREZZA
- In considerazione del fatto che la radiazione UVC utilizzata è pericolosa per gli occhi e la pelle umani, l’installazione deve essere accompagnata da una serie di misure tecniche volte a limitare il contatto tra le persone e le radiazioni.
- La regola principale per il funzionamento di UV Spider è il rispetto del “Manuale operativo”
- In tutti gli ingressi all’ambiente oggetto di disinfezione sono posizionati dei “sensori” per aprire le porte. Se le lampade sono accese ed entra qualcuno, allora si verifica lo spegnimento immediato delle lampade. Quando poi la porta viene chiusa le lampade non sono riattivate e la persona responsabile deve eseguire il reset nel quadro di sicurezza per spostare le lampade spente nella posizione di partenza.
- Quando UV Spider è in funzione è accesa o eventualmente lampeggia l’”ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA”
- Quando UV Spider è in funzione è accesa o eventualmente lampeggia la “SEGNALETICA ACUSTICA DI SICUREZZA”
FUNZIONAMENTO E CARATTERISTICHE DELLA RADIAZIONE UV
La radiazione UV è una radiazione elettromagnetica invisibile con una lunghezza d’onda più corta rispetto alla luce visibile. La fonte naturale della radiazione UV è il Sole.
Fortunatamente sulla superficie terrestre arriva soltanto una quantità esigua di raggi UV dato che questi vengono assorbiti dagli strati più bassi dell’atmosfera, e in particolare nella stratosfera grazie all’elevato contenuto di ozono.
La radiazione UV viene suddivisa in singoli componenti in base alle loro lunghezze d’onda.
– UVA – 400-315nm che costituisce il 99% della radiazione solare UV
– UVB – 315-280nm
– UVC – più corta di 180nm
– Gli effetti disinfettanti più potenti si ottengono con una lunghezza d’onda di 253,7nm. La massima quantità di questa lunghezza d’onda viene emessa dalle lampade a vapore di mercurio.
L’azione di una radiazione con lunghezza d’onda di 253,7nm su una cellula influisce sulla reazione DNA di due timine adiacenti (legame timina e adeina).
Questa interruzione permanente del legame delle basi di acidi nucleici ha per effetto la decomposizione permanente del DNA delle cellule e, quindi, la loro decomposizione e impossibilità
di attivazione.
Il parametro più importante per la distruzione dei microrganismi non è l’intensità delle radiazioni UV, ma la Dose di Radiazione ricevuta dalle singole cellule dei microrganismi.
La Dose di radiazione è data dal prodotto tra la radiazione e la durata dell’azione della stessa.
Per i vari tipi di batteri, virus, muffe e lieviti è necessario rispettare le loro dosi di eliminazione che vengono espresso o in 90% o 99,9%. Le dosi per i singoli
microorganismi variano notevolmente. Per calcolare la dose di radiazione occorre partire dalle proprietà fisiche della radiazione, ovvero specialmente la RIDUZIONE DELL’INTENSITÀ in relazione alla DISTANZA DALLA FONTE (Nel calcolo è il quadrato della distanza)
Insieme a questa proprietà della radiazione dopo trent’anni di esperienza ci siamo convinti che
!! NON È POSSIBILE STABILIRE LA DOSE DI RADIAZIONE come prodotto tra l’INTENSITÀ MINIMA e un TEMPO LUNGO DI RADIAZIONE!!
Purtroppo, oggi, soprattutto in tempi di pandemia, è quello che fanno quasi tutti i rivenditori di varie lampade disinfettanti contro il Coronavirus. Ciò è pericoloso soprattutto a causa dell’inefficacia di queste lampade nonché del possibile “comportamento” resistente delle cellule dei microrganismi.
L’OZONO(O3) è un disinfettante altamente efficace la cui azione elimina i batteri e i cattivi odori (fumo, muffa, urina ecc.). I produttori di lampade UV sono in grado di attivare con la loro struttura una lunghezza d’onda di 185nm che forma l’OZONO. Utilizzano le lampade UV così prodotte sia per le lunghezze d’onda di 253,7 che per quelle di 185nm e possono utilizzare entrambi gli agenti disinfettanti. Rispetto alla radiazione UV il vantaggio dell’ozono è che arriva anche negli spazi ombreggiati, nelle fessure, nelle cavità ecc.